Ringiovanimento Viso/Corpo

La generazione del baby boom, condizionata dai canoni di bellezza attuali, sente molto la preoccupazione del prevenire i segni di invecchiamento e di mantenere un aspetto giovanile.
Alla dermatologia, in particolare alla dermatologia plastica ad indirizzo estetico-correttivo, spetta il compito di valutare clinicamente il singolo caso, per mettere in atto i trattamenti più idonei a prevenire e migliorare i segni di invecchiamento cutaneo.
Il processo di invecchiamento è dovuto in parte allo scorrere del tempo ( invecchiamento intrinseco o cronologico) e in parte a cause ambientali (invecchiamento estrinseco o fotoinvecchiamento, fotoaging) prevalentemente da esposizione alla radiazioni ultraviolette della luce solare, a sostanze chimiche e al fumo di sigaretta.
La cute che sta invecchiando presenta ispessimento dello strato corneo ed assottigliamento del derma che, per la ridotta sintesi di collagene, acido ialuronico, elastina e sostanza fondamentale da parte dei fibroblasti, cellule bersaglio dell'invecchiamento, perde il suo trofismo e la funzione di sostegno della pelle.
Gradualmente la cute si presenta meno elastica, scarsamente idratata, ipotonica e segnata da rughe.
Le rughe, dapprima piccole e sottili, poi profonde, sono il segno tangibile della diminuita elasticità ed idratazione cutanea. Sempre più spesso i pazienti si rivolgono al dermatologo per trattamenti medici soft (non invasivi) chiedendo risultati immediati per il ringiovanimento del volto.
Le tecniche mediche di ringiovanimento viso/corpo vanno dalla biorivitalizzazione aipeeling, dal filler alla tossina botulinica, dalla terapia fotodinamica fino ai laser. La combinazione dell'impiego di queste tecniche permette di ottenere il massimo dei risultati.
Ringiovanimento Viso
INTERVISTA DR SSA ANTONELLA GENTILI VISCODERM HYDROBOOSTER
25-11-2019
Contatti:
Tel. 055 461729
Cell. 389 165 10 00
E-mail: info@gentilitarocchi.it
Lo studio dermatologico è aperto dal lunedì al venerdì dalle ore 9.30 alle 18.30
Sabato mattina dalle ore 10 alle 13
Durante il periodo estivo, lo studio è chiuso il venerdì pomeriggio e il sabato